Una Serenissima decisione

(senza e con ombra) Giunge trafelata indiscre犀利士 zione che la polvere vecchia e nuova sia stata (per ora) spazzata via da uno spiffero di Maestrale. Nove su dieci sembra abbiano declinato, cortesemente, l’invito a partecipare al raduno annuale in cui […]

Quando la toppa è peggio del buco

“Xe pèso el tacòn del buso.” [detto popolare padovano] Dopo il terremoto di ieri, con un comunicato ufficiale dei Capi Sezione del Veneto, si cerca di correre al riparo, ma con un evidente caos mentale e in pieno “stile Cencelli“. […]

Terremoto in Veneto

I capi sezione del Veneto hanno incontrato Borgato e gli hanno chiesto di fare un passo indietro poiché, sussiste un conflitto di interessi in quanto ricopre sia la carica di coordinatore del Veneto e sia quella di consigliere Cnar. Inoltre […]

C’è chi dice no

Primo quadro Cagliari, 1969-73 ed altri anni a seguire. A: “Dai Luigi, vieni con noi ma cosa stai a fare lì, qui hai una vita più…moderna, più possibilità di entrare nella storia del calcio, insomma più di tutto…” B: “Altro? […]

Il pallone è mio, e ci gioco io

La torrida estate che sta arrivando ai suoi sgoccioli è stata “la più calda degli ultimi 70 anni”, ma a livello arbitrale si sono raggiunti picchi inauditi: colleghi radiati, personaggi rimossi dall’incarico e poi reintegrati, Panel Nazionali più sballati di […]

Prima vennero[1]:…

Prima vennero a provare ad aumentarsi la gettonella e non dicemmo niente, perché non ci riguardava. Poi vennero a respingere anche la richiesta di un incontro e non dicemmo niente, perché la richiesta non l’avevamo fatta noi. Poi vennero a […]

Far finta di essere sani

…diceva Gaber ideale terza linea che univa in una sola fase di gioco la poesia, la sociologia e la musica. Ora, come suggerisce il testo, non è proprio il caso di fan finta di esser sani, o buoni, o giusti, […]

“…..che mangino brioches!!”

Nei panni della FIR, vestìti pro-tempore dalla CNAr, impiegheremmo le risorse realizzate dalle moderne spese di viaggio a dorso di mulo, in un piccolo corso di storia. “…Che mangino brioches!!”, sentenziato al popolo da Maria Antonietta d’Asburgo Lorena, non arrecò […]

Un uomo solo al comando

“C’è un uomo solo al comando, la sua maglia è biancoceleste, il suo nome è…”. E qui si entra nell’epica sportiva, chi non conosce il nome dell’uomo abbandoni tale ambito e si dedichi, da subito, ai fritti. L’espressione ovviamente è […]

“Niente da capire”

No cari amici, davvero no. Non c’è assolutamente niente da capire. Al netto del latinorum, la questione appare di palese leggibilità. Non siamo nel carro, non saliamo sul carro, non possediamo carri. Forse chi ci attacca definendoci bugiardi, (inglese o […]